Competenza trasversali
Conoscenze
- Teoria legata alla definizione di obiettivi
- Concetti e comportamenti che contribuiscono alla leadership creativa
- Conoscenza della teoria manageriale al fine di promuovere una leadership creativa
Competenze
- Capacità di stabilire degli obiettivi
- Capacità di servirsi del proprio pensiero critico mediante al fine di operare categorizzazioni, analisi e deduzioni.
- Capacità di servirsi di alcune teorie manageriali allo scopo di esercitare una leadership creativa, competenze organizzative volte a promuovere la crescita personale e quella degli altri.
Presentazione del modulo
Al termine di questo modulo, sarai in grado di:
Individuare e stabilire degli obiettivi SMART sia personali che collettivi.
Definizione degli obiettivi
Leadership creativa (costruire un ambiente di lavoro creativo)
Accrescere i risultati (essere un modello di ruolo al fine di promuovere dei cambiamenti positivi)
Il coaching è una modalità di intervento basata sulle risorse di cui utenti e studenti sono già in possesso e che attraverso l’indagine, la riflessione e la creazione di un piano d’azione consente di innescare un processo di crescita significativo. Il coaching orientato ai risultati è molto importante per chi opera in ambito aziendale dal momento che tale strumento aiuta a concertarsi sul rendimento, i progressi e la produttività in modo da allineare le esigenze di apprendimento individuali con il contesto e i requisiti specifici dell’organizzazione. Tali tecniche possono essere utilizzate sia su di sé che sugli altri, ad esempio persone sotto la nostra responsabilità o colleghe e colleghi dei gruppi di lavoro autogestiti.