
Il progetto
Il progetto FemSTEM Coaching mira a colmare il divario di genere legato alle competenze trasversali nelle STEM, fornendo alle donne strumenti e tecniche che consentano loro di acquisire una maggiore autostima e sviluppare tali capacità attraverso un corso di formazione online e un percorso di coaching tra pari che prevede il ricorso alla metodologia dei Coaching Circles™. Tali attività si inseriscono nel quadro RRP.
Gli obiettivi del progetto sono:
Il quadro RRP
Utilizzare il quadro RRP per creare un approccio globale volto a fornire interventi atti ad rispondere alle sfide affrontate dalle donne durante le fasi di selezione, inserimento e avanzamento della loro carriera professionale.
E-Coaching
Sviluppare un programma di E-Coaching per le donne nelle STEM
Coaching tra pari in presenza
Sviluppare un programma di coaching tra pari per le donne nelle STEM
Aumentare l'autostima delle donne
Accrescere l’autostima e l’autoefficacia delle donne e aiutarle a sviluppare le loro competenze trasversali e per l’occupabilità.
RISORSE
Al fine di raggiungere tali obiettivi, il progetto prevede la realizzazione dei seguenti prodotti:
Sperimentazione del Recruitment, Retention and Progression (RRP) Framework
Fondamentale ai fini della realizzazione del programma qui proposto è il ricorso al quadro RRP per rispondere alle esigenze delle donne in tutte le fasi della loro carriera nelle STEM, nonché per adattare i modelli di coaching proposti.
PROGRAMMA DI E-COACHING
FemSTEM Coaching mira a risolvere i problemi che le donne affrontano nelle STEM attraverso la creazione di un programma completo di E-Coaching, composto da cinque moduli incentrati sulle competenze trasversali indispensabili per le donne nelle STEM.
COACHING CIRCLES™
I Coaching Circles™ consentiranno di lavorare in maniera più approfondita sullo sviluppo delle competenze trasversali tramite il supporto tra pari allo scopo di migliorare l’autoefficacia.
NOTIZIE ED EVENTI
Online E-Coaching Programme
The modules which address the most important soft skills needed for women in STEM are now available. You will find them through the E-Coaching Programme located on the project website.
Piloting 1
In July, the consortium carried out the piloting sessions to test the Coaching Circles. The Coaching Circles methodology is based on action learning, coaching, mentoring techniques and self-reflection exercises and tools to help participants to build confidence and...
FemSTEM events
A total of 5 dissemination events were celebrated (either in person or online) in all partner countries with the participation of women in STEM and local stakeholders. In addition, several actions have also been implemented to disseminate the results of the project...
Kick-off meeting in Málaga, Spain
The kick-off meeting of the FemSTEM project took place in January 2020 in the headquarters of CESUR, the Spanish partner. During the meeting, the consortium had the opportunity to discuss several project management issues, plan in detail the division of work for all...
Programma di E-Coaching
Il programma di E-Coaching aiuta le partecipanti a servirsi in maniera creativa, collaborativa ed efficiente delle tecnologie digitali e fornisce degli spunti di riflessione.
È stato sviluppato con l’obiettivo di fornire sostegno alle donne che intraprendono una carriera nelle STEM o che desiderano tornare a lavorare in questo settore.
Coaching Circles™
La metodologia di Coaching Circles™ prevede il ricorso a tecniche di coaching, mentoring ed action learning per aiutare le partecipanti a raggiungere i loro obiettivi con il supporto di una facilitatrice o un facilitatore con esperienza e di un piccolo gruppo di pari.