Descrizione
Occorre prepararsi al meglio per ogni performance, allo scopo di recitare bene la propria parte. L’ascolto svolge un ruolo fondamentale in questo caso. Servendoti di tale teoria in una situazione di conflitto potrai prepararti al meglio sia all’ascolto sia all’azione.
Procedura – Metodologia
Dopo aver raccolto tutte le informazioni su tutti i soggetti coinvolti nell’interazione e aver compreso il loro punto di vista, prepara il tuo ruolo servendoti del medesimo scenario. Immagina di dover affrontare una situazione conflittuale con un/a collega/dirigente/cliente a lavoro. Scrivi tutte le informazioni/dubbi/osservazioni confliggenti che potresti sentire nel corso della performance. Rifletti sul seguente quesito: Che cosa pensi sia scritto nel copione degli altri soggetti coinvolti? Quali potrebbero essere le loro battute?
Adesso immagina che questa situazione sia una scena o un dibattito teatrale, che cosa direbbe il tuo personaggio? Immagina di essere una persona calma e professionale, quali parole useresti, che tipo di soluzioni ricercheresti? Quali aspetti sottolineeresti nel corso della conversazione e quali elementi eviteresti? Quali fatti ed esempi utilizzeresti per presentare le tue ragioni nel corso del dibattito?
Durata
10 minuti
Occorrente e risorse necessarie
Trai ispirazione dalla capacità di attrici e attori di calarsi nella loro parte.