Descrizione

In base al modello di Goffman, ogni performer ha in mente un’identità ideale alla quale cerca di assomigliare nel corso di ogni interazione. Ad esempio, chi occupa una posizione apicale deve dare prova di professionalità, pazienza, empatia o altre caratteristiche affini. Pertanto, chi assume questo ruolo deve adottare tali qualità. Benché, tu abbia già creato tale figura nell’attività precedente, rifletti su chi potrebbe incarnare tale ruolo.

Procedura – Metodologia

Dopo aver descritto la tua visione ideale, pensa a leader reali. Quali nomi e figure ti vengono in mente? Chi nel tuo campo incarna questa identità ideale? Cerca di trovare delle donne interessanti che lavorano nelle STEM e che assomigliano al ritratto che hai creato e individua 5-10 nomi. Adesso, cerca di seguire il loro profilo LinkedIn, commentare i loro articoli, condividere le loro ricerche, dialogare con loro e mostrare i risultati da loro raggiunti alla tua comunità. Creare una cerchia di leader donne nelle STEM costituisce il primo passo per promuovere dei modelli di ruolo. Sostenere altre donne nelle STEM non ti aiuterà solo a creare una rete solida, ma può anche contribuire ad innescare dei cambiamenti positivi nel settore, incoraggiando altre generazioni di donne a interessarsi a tale ambito professionale.

Durata

5 minuti

Occorrente e risorse necessarie

Portale LinkedIn ricerca per hashtag, ruoli e imprese.

Alcuni consigli su come trovare profili su LinkedIn