Raccontaci del tuo percorso professionale.
Perché hai scelto una professione STEM?
Il tuo interesse per STEM è stato incoraggiato?
Ho sempre amato le materie scientifiche e più di tutte la matematica sin da quando ero piccola. Ho quindi voluto improntare il mio percorso di crescita e il mio futuro lavorativo su qualcosa che fosse sempre e comunque legato ai numeri. In questo percorso ho sempre avuto supporto dalla mia famiglia, dai professori ed oggi dai miei datori di lavoro.
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.”
Com’è stata la tua esperienza universitaria? Hai qualche esperienza memorabile da condividere?
Ottimo il rapporto con i colleghi anche se rimasti in pochi dopo il primo semestre (solo in 8). Avrei preferito avere più lezioni in laboratorio visto la mia scelta del corso in matematica applicata all’informatica. In ogni caso per la mia esperienza ritengo che l’Università sia un mondo di opportunità e che la laurea non deve essere vista come un punto d’arrivo ma un nuovo punto di partenza verso obbiettivi sempre più ambiziosi.
Dove lavori?
Cosa fai durante una tipica giornata di lavoro? Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Lavoro presso la società C.Q.S. S.r.l. e quello che faccio è valutare la documentazione amministrativa, economica e tecnica di un’impresa che esprime la volontà di una attestazione SOA indispensabile per partecipare alle gare d’appalto pubbliche superiori a € 150.000,00. In particolare verifico tutti i certificati di lavori già eseguiti e li carico su un database, poi controllo i bilanci, il costo del personale anno per anno, gli ammortamenti delle attrezzature tecniche in possesso dell’impresa, e dopo di che inoltro la valutazione dell’attestazione ottenibile e il relativo contratto da inoltrare all’ente. Il tutto in un ambiente di lavoro sereno e professionale allo stesso tempo…la cosa che mi piace di più.
Quali sono i tuoi progetti e le tue aspirazioni per il futuro?
Il mio obbiettivo è quello di aggiungere sempre qualcosa di nuovo a quello che già faccio ampliando le mie conoscenze e le mie pratiche e magari avere una società tutta mia.
Cosa ti piace fare al di fuori del lavoro? Quali sono le tue passioni e i tuoi hobby?
La mia passione più grande è la kick boxing che pratico ormai da più di 20 anni e che insegno principalmente ai più piccoli. Poi adoro qualsiasi attività all’aria aperta e in buona compagnia e ogni tanto suono il sax soprano, che ho imparato a suonare quando ero piccola.
CHE CONSIGLIO DARESTI AD ALTRE RAGAZZE E DONNE CHE INTENDONO INTRAPRENDERE UNA CARRIERA STEM?
Direi loro di farlo, di buttarsi dando il massimo, credendoci e senza mai arrendersi o scoraggiarsi perché è un mondo pieno di soddisfazioni.